top of page

01 PROFESSIONALità

USO DEI  SOFTWARE

RHINO

85%

AUTOCAD

60%

OFFICE

85%

PHOTOSHOP

85%

COMPETENZE

CONCEPT

STORYLINE

PITTURA

SCULTURA

GRAFICA

DISEGNI TECNICI CAD

PROTOTIPAZIONE

GESTIONE COMMESSE

LOGO E MASCOTTE

STAMPA 3D

SCENOTECNICA

DESIGN

IMG_8226_edited_edited_edited_edited.jpg

​

Massimo

buoso.

Scenografo Scenotecnico
Copia di sFoto a pagina intera_edited.jpg

Buoso Massimo è nato a Eraclea (VE) il 29/06/1966 ed è residente in Via Posteselle N° 9/A 30016 Jesolo (VE) Cell. 3472612877.

 

Ha conseguito il diploma di licenza in Scenografia con la valutazione di 110/110 presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia nell'anno 1991.

Dal 1990 ad oggi è stato responsabile tecnico per la progettazione e la realizzazione di scenografie teatrali e parchi di divertimento in diversi studi e laboratori di scenografia come “La Bottega Veneziana s.r.l.” “Art Project s.r.l.” “A&T europe” “ Creative-up “ Lavorando per loro nei più importanti teatri e parchi sia in Italia che all'estero.

Parallelamente ha svolto attività di Scenografo firmando spettacoli e di libero professionista per altre realtà produttive nei più svariati campi delle arti applicate.

Dal 2002 al 2007 ha insegnato “Arredo scenico” presso L'Accademia di Belle Arti di Venezia. Nello stesso periodo ha tenuto corsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia per i docenti degli istituti d'arte e licei artistici in qualità di esperto in Scenotecnica.

Dal 2009 al 2010 è stato responsabile del progetto di ristrutturazione ed ampliamento del parco di Minitalia in Capriate S. Gervasio (BG) e all'Arena di Verona come assistente alla direzione artistica.

Nel 2011 è stato impegnato come responsabile negli allestimenti di molte attrazioni del parco Rainbow Magicland a Roma Valmontone.

Nel 2012 per conto della Art & Project srl ha curato la produzione e direzione dei cantieri del Lego discovery center di Tokyo, Oberhausen e Berlino e per conto del parco di Minitalia Leolandia di Bergamo la direzione del restauro dei modelli architettonici del diorama.

Dal 2013 al 2015 è stato impegnato per conto della Art & Project in due progetti della Dreamworks animation riguardanti un parco tematico a Manila e uno a Macao. Sempre nel 2015 ha tenuto il corso di “Materiali e tecnologie per la Scenografia” presso l' Accademia di Belle Arti di Bologna

Dal 2015 ad oggi continua la collaborazione con le aziende sopracitate mentre parallelamente progetta e produce elementi decorativi con nuove tecnologie come le stampanti 3d.

PROFESSIONAL 

02 PORTFOLIO

ALCUNI LAVORI  . VEDI ALTRO >

03 ESperienZe

dal 2020

Buoso Massimo

Scenografo Scenotecnico

Attività di Libero professionista  come creativo, progettista e direzione lavori

 2017-2021

Creative Up s.r.l.

Scenografo Scenotecnico

Socio fondatore con attività di creativo, progettista e direzione lavori

2016-2017

Marc Art Cooperativa

Scenografo Scenotecnico
Progettista tecnico artistico e realizzatore

2010-2016

Do & Undo s.r.l.

Amministratore e Direttore Tecnico

Progettista tecnico artistico e realizzatore. 

1992-2005

La Bottega Veneziana s.r.l.

Scenotecnico, direzione lavori

Progettista tecnico artistico e realizzatore 

2005-2010

Art Project s.r.l.

Responsabile dei laboratori

Attività di creativo, progettista e direzione lavori

CONTACT
PORTFOLIO
EXPERIENCEO
CONTATTI

L'ambiente scenografico deve corrispondere al bisogno drammaturgico, saper interpretare e tradurre in realtà gli spazi immaginati rafforzando visivamente l'idea registica

​

IL RESTO SONO BALLE.........

​

mbalphabase@gmail.com

Tel: +39 3472612877

sFoto%20a%20pagina%20intera_edited.jpg

Grazie

Link attività
  • Logo%20Wrinter_edited
  • Logo Nano Design

Buoso Massimo Via Posteselle N°9/A 30016 Jesolo (VE)

bottom of page